Dott. Fabio BROCCHETTI
Dott. Cristiano LINGUA
L’otorinolaringoiatria è la disciplina specialistica che si occupa del trattamento medico e chirurgico delle patologie dell’orecchio, del naso, della gola e delle altre strutture correlate della testa e del collo.
Nonostante queste parti appaiano poco correlate, è comune che siano affette congiuntamente da un’infezione o che siano interessate dallo stesso trauma, per questo motivo sono trattate da uno specialista unico.
PRINCIPALI PATOLOGIE E TRATTAMENTI
- Tumori della testa (neoplasie del naso e dei seni paranasali, del cavo orale, della faringe, della laringe, dell’orecchio, delle ghiandole salivari)
- Tumori del collo
- Patologie infiammatorie del naso quali sinusiti, poliposi, ipertrofie dei turbinati, adenoiditi
- Malformazioni estetiche e funzionali del naso e del setto
- Patologie dell’orecchio quali otite media cronica semplice e colesteatomatosa, perforazione timpanica, otosclerosi, vertigini, acufeni, patologie labirintiche
- Patologie della faringe quali tonsilliti croniche, fibropapillomi, anomalie del palato molle oltre alla patologia del sonno (come russamento o apnee notturne)
- Patologie della laringe quali noduli, polipi e cisti cordali, stenosi laringee, paralisi cordali e più in generale le malattie della voce trattabili con chirurgia
- Patologie delle ghiandole salivari quali scialoadeniti e calcolosi salivari
- Malattie della tiroide di interesse chirurgico
- Terapia chirurgica della sordità: impianto cocleare e protesi impiantabili