Dott. Giampaolo MAGRO
Dott. Giovanni VALESANO
L'endocrinologia è quella disciplina medica che si occupa delle patologie e delle disfunzioni dell'organismo dovute ad alterazioni della sintesi, della secrezione, del trasporto e dell'azione degli ormoni, prodotti da diverse ghiandole che secernono i loro prodotti direttamente nel sangue.

Tra le ghiandole di più frequente interesse endocrinologico troviamo la tiroide, il pancreas, l'ipofisi con le varie patologie ad essa connesse, le ghiandole surrenali, le ghiandole dell'apparato riproduttivo.
Le diverse disfunzioni ormonali danneggiano numerosi apparati, ragione per cui la diagnosi e una corretta terapia prevengono una drastica riduzione della qualità di vita sotto diversi aspetti.
Patologie della ghiandola ipofisaria e dell'ipotalamo
Panipopituitarismo, nanismo ipofisario (da deficit di ormone della crescita o GH), ipogonadismo ipogonadotropo, insufficienza surrenalica secondaria, diabete insipido centrale, iperprolattinemie, adenomi ipofisari secernenti e non, acromegalia e gigantismo, malattia di Cushing
Patologie della tiroide
Ad esempio noduli tiroidei, tumori tiroidei, ipertiroidismo da Morbo di Basedow o da altre cause, ipotiroidismo, tiroiditi acute, subacute o croniche
Patologie delle paratiroidi e del metabolismo del calcio
Iperparatiroidismo primario, secondario e terziario; ipoparatiroidismo congenito o acquisito; tumori paratiroidei; osteoporosi, osteomalacia ed altre malattie metaboliche dell'osso
Patologie delle ghiandole surrenali
Insufficienza corticosurrenalica primitiva (Morbo di Addison), incidentalomi surrenalici, iperaldosteronismi; adenomi surrenalici secernenti, malattia di Cushing; feocromocitoma
Patologie del pancreas
Diabete mellito di tipo I e II, glucagonoma, gastrinoma, diverse malattie del metabolismo ad esso collegate
Andrologia (patologie dell'apparato riproduttivo maschile)
Impotenza, meglio detta disfunzione erettile, ipogonadismo maschile; infertilità maschile; disturbi dell'eiaculazione quali eiaculazione precoce o tardiva, oppure eiaculazione retrograda
Ginecologia (patologie dell'apparato riproduttivo femminile)
Amenorree, sindrome dell'ovaio micropolicistico, irregolarità mestruali, galattorrea, mastopatia fibrocistica, irsutismo, infertilità femminile o di coppia; ipogonadismo femminile, compresa la menopausa e le sue complicazioni
Patologie della differenziazione sessuale, della crescita (auxologia), e della pubertà
Intersessi ed ermafroditismo, deficit enzimatici surrenalici congeniti o a insorgenza tardiva, telarca precoce, adrenarca precoce, pubertà precoce, ritardo puberale, ritardo costituzionale di crescita e sviluppo, difetti di crescita
Malattie poliendocrine o multisistemiche
Ipertensione arteriosa secondaria; sindromi poliendocrine autoimmuni, neoplasie endocrine multiple (MEN); tumori neuroendocrini dell'intestino (tumori GEP) e di altri organi