Il Podologo è un professionista della Sanità, che tratta tutte le patologie del piede, doloroso e non.
Può prestare anche assistenza domiciliare alle persone disabili e agli anziani in difficoltà nella deambulazione.
ESAME DEL PIEDE
Lo studio approfondito del piede, dell’appoggio, del cammino e della postura è di fondamentale importanza per il conseguimento del benessere e della salute del piede e della persona, sia in presenza di patologie o situazioni dolorose dell’anziano, dell’adulto e del bambino, sia negli sportivi.
Per raggiungere una definizione corretta della problematica, è necessario eseguire innanzitutto un completo esame obiettivo del piede, grazie alle seguenti metodologie:
Anamnesi accurata per valutare le caratteristiche del paziente quali età, peso, patologie pregresse e presenti, attività sportiva, lavorativa, abitudini.
Esame Palpatorio e Morfologico, che analizza il piede clinicamente dal punto di vista muscolare, cutaneo, osseo-articolare, tendineo, circolatorio e neurone.
Esame in ortostasi a catena cinetica chiusa e aperta.
Esame Baropodometrico con Pedana Baropodometrica, che rileva le pressioni del piede sia in stazione eretta (esame statico) che durante il cammino (esame dinamico); i dati ottenuti vengono inviati ad un computer che è dotato di un software dedicato per la loro elaborazione e rappresentazione grafica.
Esame della calzatura in relazione alla sua usura e eventuali ortesi digitali e plantari già in uso.
Redazione del referto, che riguarda la diagnosi e la prognosi rilasciata dal professionista dopo i vari esami clinici e diagnostici.
Utilizziamo solo cookie tecnici, necessari per avere la migliore esperienza sul nostro sito. Leggi la nostra Cookies PolicyOk